Gli emartri sono gli episodi emorragici più frequenti nei pazienti emofilici gravi.
L’emartro è definito come il versamento di sangue in una cavità articolare che si accompagna ai seguenti sintomi:
Gli emartri si verificano con più frequenza alle caviglie, alle ginocchia e ai gomiti.
La comparsa di 3 o più emartri spontanei in una singola articolazione nell’arco di 6 mesi consecutivi provoca articolazioni «bersaglio»1
I seguenti parametri vanno monitorati alla comparsa di un emartro:
Condizioni articolari
È importante il monitoraggio delle articolazioni nel paziente emofilico
Scopri di più
PER CAPIRNE DI PIÙ
Versamento di sangue in una cavità articolare. L’emorragia ha origine dalla capsula, dall’osso o da entrambe le sedi contemporaneamente.
Sintomi premonitori della comparsa di un emartro.
Gonfiore patologico, aumento di volume di un tessuto, organo, arto o di un suo segmento per cause diverse. Uno dei segni caratteristici dell’infiammazione.